IDRA nasce dall’esperienza della Camera di Commercio di Firenze nella gestione della risoluzione alternativa delle controversie, ed è promossa dalla sua azienda speciale PromoFirenze con la Florence International Mediation Chamber (FIMC) il servizio di mediazione internazionale della Camera.
Perché è necessario migliorare le capacità nel trattare con partner e concorrenti internazionali.
Il mercato globale offre opportunità di crescita importanti, ma può presentare anche delle insidie. Un contenzioso con un partner estero e la rottura definitiva della relazione commerciale, così come un approccio non consapevole con la legislazione e istituzioni del Paese nel quale si va ad investire, possono rappresentare un danno non solo in termini economici, ma anche di perdita di chances e possibilità di business.
L’Academy per professionisti, manager e avvocati nel campo dei rapporti commerciali internazionali.
Per questo, la conoscenza della legislazione locale, la gestione consapevole della contrattualistica, così come la conoscenza di strumenti alternativi di risoluzione delle controversie internazionali quali la mediazione e l’arbitrato, diventano strumenti imprescindibili per la scelta e protezione dei propri investimenti.
In ogni sua iniziativa, FIDRA mette a disposizione sia le competenze accademiche che professionali, in modo da offrire sempre i contenuti più aggiornati sia in termini di ricerca che di esperienza. Ciò consente ai partecipanti di usufruire di contenuti di alto livello immediatamente ed efficacemente utilizzabili nella propria attività.
La Camera di Commercio di Firenze
E’ da sempre impegnata nella diffusione della cultura degli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie, così come nella messa a disposizione delle imprese dei relativi servizi.
Nel 2015 è stata creata la FIMC, dopo decenni di esperienza dell’Ente Camerale nell’ambito della conciliazione e dell’arbitrato. Ad oggi, oltre alla FIMC, la Camera gestisce la Camera arbitrale di Firenze, promossa insieme all’Ordine degli Avvocati, dei commercialisti ed esperti contabili e al Distretto dei collegi notarili di Firenze, Prato e Pistoia, e il Servizio di Conciliazione, Organismo iscritto al n. 4 dell’elenco degli Organismi tenuto dal Ministero della Giustizia.
Leonardo Bassilichi
“I mercati internazionali sono la principale prospettiva di sviluppo per le nostre imprese e un approccio consapevole ai rapporti commerciali con l'estero è indispensabile per garantire il buon andamento del business”
Giuseppe Salvini
“FIDRA è uno strumento di formazione e di aggiornamento che mettiamo a disposizione del sistema economico, in continuità con la tradizione di apertura al commercio mondiale di Firenze e in linea con il nostro impegno al fianco delle imprese”
Comitato scientifico
Staff
Laura Tettamanti
Segreteria organizzativa


Francesco Pannocchia
Responsabile organizzativo